top of page
Logo GoTour.png
Chiesa Sant'Antonio Abate

Questo servizio è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

ATTENZIONE

AUDIO GUIDA
00:00 / 02:09

Chiesa
Sant'Antonio Abate

La Chiesa dedicata al Santo iniziatore della vita monastica in oriente, è situata alle pendici del centro storico cittadino di San Fratello. Con molta probabilità, l’edificio era destinato a sepoltura per i meno abbienti e come luogo votivo per chiedere la liberazione dalle malattie della pelle. Infatti, San Antonio Abate è invocato contro l’infiammazione dovuta al batterio herpes zoster, i cui effetti sono comunemente definiti del Fuoco di Sant'Antonio. Questa valenza ignea è forse dovuta al ricordo dei tormenti e delle lotte affrontate dal Santo contro il demonio nelle solitudini della Tebaide egiziana.

Nel corso dei secoli, la Chiesa ha subito diverse trasformazioni e adattamenti. Di pertinenza della Parrocchia San Nicolò di Bari, negli anni Cinquanta fino al 1980 è stata utilizzata come oratorio e teatro parrocchiale, prima di essere riqualificata e riadibita al culto a partire da un restauro dei primi anni Novanta del secolo scorso. Gran parte dell'originale decoro è andato perduto, ma rimangono tre pregevoli tele di epoca seicentesca: la prima ritrae il Santo titolare della Chiesa, San Antonio Abate, effigiato con la consueta fiamma e attorniato da alcuni animali. Altre due tele, collocate nei dismessi altari laterali, presentano i due misteri dolorosi della flagellazione e coronazione di spine del Redentore. 

Chiesa Sant'Antonio Abate.jpg

Oggi la Chiesa custodisce parte del patrimonio artistico della Parrocchia di San Nicolò di Bari, dopo la frana del 14 febbraio 2010. Essendo, per necessità, adibita a succursale e sostitutiva dell’Arcipretale di San Nicolò, continua a svolgere un ruolo centrale nella vita religiosa e culturale della Comunità, mantenendo vive le tradizioni e le iniziative della vita parrocchiale funestata dal recente disastro idrogeologico.

VIDEO

LEGENDA:

Riproduci video

Out Menu.png

+

_

LEGENDA:

Apri il menu della mappa

Chiudi il menu della mappa

Visualizza a schermo intero

Condividi la tua posizione

Scegli un nuovo punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

MAPPA

bottom of page