top of page
Logo GoTour.png
Chiesa Maria SS delle Grazie.jpg

Questo servizio è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

ATTENZIONE

AUDIO GUIDA
00:00 / 04:28

Chiesa
S. Maria delle Grazie

La Chiesa della Madonna delle Grazie costituisce un gioiello di grande valore artistico per la comunità di San Fratello. Situata all'ingresso nord, su una panoramica collinetta sostenuta da un alto muro in pietra, questo sacro edificio sembra accogliere i viaggiatori con un benvenuto ospitale, un respiro di pace, o per temprare in chi parte la nostalgia degli affetti. 

Costruita intorno al 1600, la sua storia è intrisa di devozione.

Originariamente, la Chiesa fu destinata come ricovero per anziani, che trovavano ospitalità nelle cellette ricavate nei due corpi aggiuntivi laterali. Successivamente, questi spazi divennero probabilmente sede di eremiti, che vi conducevano una vita di preghiera e contemplazione. A partire dalla prima metà del sec. XX la Chiesa fungeva da succursale della Parrocchia Maria SS. Assunta per gli abitanti dei quartieri limitrofi. Nel 1969 fu eretta come sede parrocchiale.

Maria SS delle Grazie 2.jpg

L'interno è un vero capolavoro di stile tardo barocco; la breve navata è arricchita da due altari laterali, dedicati a S. Margherita da Cortona e a S. Luigi Gonzaga. Nell'abside è ottenuta una piccola cappella adornata con disegni dorati ed ospita la bellissima statua ottocentesca, di matrice napoletana, della Madonna delle Grazie, particolarmente venerata dai fedeli di San Fratello.

Maria SS delle Grazie 3.jpg

L'impianto decorativo presenta un ricco ricamo di marmi e stucchi, che creano un ambiente suggestivo e solenne. Pregevoli e straordinariamente realiste le sei tele che introducono il visitatore verso l’altare centrale mediante la raffigurazione ingenua e candida delle scene della vita di Maria Bambina.

​Infatti, la festa annuale della Madonna delle Grazie ricorre al giorno liturgico della Natività di Maria, l’08 settembre.

VIDEO

LEGENDA:

Riproduci video

Out Menu.png

+

_

LEGENDA:

Apri il menu della mappa

Chiudi il menu della mappa

Visualizza a schermo intero

Condividi la tua posizione

Scegli un nuovo punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

MAPPA

bottom of page