
Questo servizio è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.
ATTENZIONE
Monumento
ai Caduti in Guerra

Il Monumento ai Caduti in Guerra è un'opera di profondo significato, eretta con l'intento di onorare e commemorare coloro che hanno sacrificato le proprie vite durante i conflitti bellici. Questo monumento rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità, un luogo sacro dove riflettere sull'eroismo e il coraggio di coloro che hanno dato tutto per difendere la propria nazione e i suoi valori.
Al centro del monumento si erge una statua rappresentativa, simbolo tangibile del sacrificio e della dedizione dei caduti. Questa statua, con la sua maestosa presenza, trasmette un senso di solennità e rispetto, invitando i visitatori a riflettere sulle tragedie della guerra e sull'importanza della pace.
Sulla base della statua o lungo il percorso intorno al monumento, è possibile trovare un'iscrizione con i nomi dei caduti, un tributo tangibile alla memoria di coloro che hanno dato la propria vita per il bene comune. Questi nomi rappresentano vite spezzate, sogni interrotti e famiglie devastate, e il loro ricordo rimarrà per sempre inciso nella storia e nei cuori di coloro che visitano il monumento.

Guardando verso destra dalla statua, gli occhi si posano su una poesia scritta in dialetto gallo-italico, un omaggio poetico ai caduti che aggiunge un tocco di autenticità e tradizione locale al monumento. Questa poesia, con le sue parole cariche di significato e sentimento, offre un momento di contemplazione e raccoglimento, invitando i visitatori a meditare sul significato del sacrificio e sulla fragilità della vita umana.

VIDEO
LEGENDA:
Riproduci video



