
Questo servizio è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.
ATTENZIONE
Il Muro della Poesia

"Il Muro della Poesia" rappresenta un'opera davvero straordinaria che si affaccia sulla costa tirrenica, arricchendo il paesaggio di San Fratello con versi di autori classici, locali e persino in dialetto gallo-italico. Situato in via Roccalavera, questo muro poetico è stato ideato da Raffaella Nardone e Salvatore Crivillaro, e iniziato verso la fine del 2019. Si tratta di un'opera in continua evoluzione, che si arricchisce sempre di più accogliendo nuovi testi, costituendo così un'originale iniziativa che mira a riqualificare e valorizzare il centro storico di San Fratello attraverso la cultura.
L'idea di dedicare una parete intera alla poesia è senza dubbio innovativa e apprezzabile, e rappresenta un modo affascinante per coinvolgere la comunità locale e i visitatori nell'esperienza poetica. Le colorate e caratteristiche maioliche, decorate con motivi mediterranei, forniscono il perfetto sfondo per ospitare versi di autori illustri e amati, così come di talenti locali meno conosciuti ma altrettanto degni di essere scoperti e apprezzati.

Tra i poeti presenti sul muro, si trovano nomi celebri come Eugenio Montale, Pablo Neruda, Cesare Pavese e tanti altri, accanto a versi di autori locali che contribuiscono a raccontare la storia e l'anima della comunità di San Fratello. Non mancano poi i versi in dialetto gallo-italico, che aggiungono ulteriore fascino e autenticità all'opera, testimoniando la ricchezza linguistica e culturale della regione.
Dunque, possiamo dire che "Il Muro della Poesia" rappresenta un vero e proprio tesoro artistico e culturale per San Fratello, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente che celebra la bellezza e il potere delle parole, mentre contribuisce a rendere il centro storico del borgo ancora più vivace e accogliente.

VIDEO
LEGENDA:
Riproduci video



