top of page
Logo GoTour.png
Murales - San Benedetto il Moro.jpg
AUDIO GUIDA
00:00 / 03:08

Questo servizio è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.

Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.

ATTENZIONE

"Il Miracolo dell'Acqua"
Murales

In occasione del Giubileo per il quinto centenario della nascita di San Benedetto da San Fratello, una suggestiva raffigurazione decora la parete di un edificio rivolto verso la Chiesa del Convento. L’opera rievoca una tradizione orale profondamente radicata nella memoria della comunità locale, legata a un evento prodigioso avvenuto durante l’infanzia del Santo.

Secondo questa antica narrazione, quando Benedetto era ancora un giovane pastore nei vasti e incontaminati boschi della zona, i suoi compagni, per necessità o per burla, lo mandarono a tarda sera a prendere l’acqua da una fonte lontana. La distanza e l’oscurità del cammino lo riempirono di timore e stanchezza. Allora, con profonda fiducia in Dio, si inginocchiò e chiese aiuto al Signore. Piantando il suo bastone da pastore nella terra, ottenne che nel punto esatto sgorgasse una sorgente d’acqua fresca. Tornato dai compagni molto prima del previsto, suscitò grande stupore: tutti sapevano quanto fosse distante la fonte, e l’evento fu subito attribuito a un intervento divino in favore del giovane servo di Dio.

SAN BENEDETTO (5).jpg

La notizia si diffuse rapidamente tra gli abitanti di San Fratello, che identificarono quella sorgente come un dono del loro concittadino santo e custodirono con devozione il ricordo del fatto. Questo episodio, semplice ma significativo, evidenzia la profonda fiducia in Dio di San Benedetto e collega la sua vita umile ai grandi racconti biblici, dove l’acqua rappresenta spesso il segno della provvidenza divina per il suo popolo.

VIDEO

LEGENDA:

Riproduci video

Out Menu.png

+

_

LEGENDA:

Apri il menu della mappa

Chiudi il menu della mappa

Visualizza a schermo intero

Condividi la tua posizione

Scegli un nuovo punto di interesse

Ingrandisci

Rimpicciolisci

MAPPA

bottom of page