
Questo servizio è ottimizzato per essere navigato da dispositivi smartphone e tablet.
Per vedere il contenuto della pagina scansiona il QrCode con il tuo device.
ATTENZIONE
Palazzo Mammana

Il Palazzo Mammana rappresenta un tesoro storico nel Comune di San Fratello, un edificio che racconta le vicende e le tradizioni di questo antico borgo siciliano. Situato nella parte storica del centro, risalente al XV secolo, questo palazzo è testimone del passato glorioso della città e della sua resilienza di fronte alle calamità naturali.
Una delle caratteristiche più sorprendenti del Palazzo Mammana è la sua resistenza alla grande frana del 1922, che devastò gran parte del paese. Tra le poche strutture rimaste intatte, questo palazzo si distingue per la sua solidità e la sua storica importanza. È un vero e proprio simbolo di sopravvivenza e continuità nella storia di San Fratello.

Purtroppo, nonostante la sua importanza storica e culturale, il Palazzo Mammana è stato abbandonato dagli eredi e oggi versa in uno stato di degrado. Dichiarato inagibile, è visibile soltanto dall'esterno, lasciando agli osservatori solo un'idea della sua bellezza e del suo passato glorioso.
Nonostante le difficoltà e l'abbandono, il Palazzo Mammana continua a essere un monumento prezioso per la comunità di San Fratello, un segno tangibile della sua storia e della sua identità. È un richiamo alla necessità di preservare il patrimonio culturale e architettonico di questa affascinante città siciliana, affinché le generazioni future possano continuare a godere della sua bellezza e del suo valore storico.

VIDEO
LEGENDA:
Riproduci video



