top of page

Chiesa SS. Crocifisso

Caratterizzata da una rara pianta ottagonale, questa chiesa si erge su un’altura panoramica nel centro storico. La sua architettura richiama gli antichi battisteri cristiani, con l’ottagono simbolo del “giorno nuovo”, il giorno dell’eternità inaugurato dal sacrificio di Cristo.

L’ingresso principale della chiesa, oggi murato, era originariamente situato a ovest e presentava una scalinata d’accesso. Attualmente, si accede da un portale laterale con un bassorilievo in marmo raffigurante il velo della Veronica con l’immagine di Cristo.

All’interno, la chiesa è decorata con pregevoli stucchi seicenteschi e ospita cinque altari dedicati ai misteri dolorosi della Passione di Cristo. L’altare maggiore custodisce un crocifisso ligneo del XVIII secolo, mentre le pareti sono arricchite da tele raffiguranti l’Agonia nel Getsemani, la Flagellazione, la Coronazione di Spine e la Salita al Calvario.

Dopo la demolizione della parrocchia di San Nicolò nel 2010, la chiesa del SS. Crocifisso è diventata un deposito temporaneo per molte opere d’arte provenienti dalla chiesa distrutta.

Esplora il Luogo con la Guida Interattiva

Esplora i luoghi di San Fratello in modo innovativo con la nostra Guida Interattiva.

Grazie ai pannelli informativi animati, potrai accedere a contenuti esclusivi semplicemente scansionando i QR Code presenti in tutto il Comune.

 

Scopri la storia, le curiosità e i dettagli artistici di ogni luogo direttamente dal tuo smartphone.

Accedi ora alla mappa digitale e inizia il tour!

Sfondo Blu.jpg
GOTOUR - Schermo.jpg
Logo GoTour.png
bottom of page