Informativa sulla Privacy
Ultimo Aggiornamento: 6 maggio 2025
1. Premessa
La presente informativa è resa ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e riguarda esclusivamente il sito web ufficiale dell’Associazione Turistica Pro Loco San Fratello APS (di seguito anche solo “Associazione”).
Essa non si estende ad altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti sul sito.
L’Associazione, in qualità di titolare del trattamento, tutela la riservatezza e i dati personali dei visitatori del proprio sito, impegnandosi a trattarli nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza, come previsto dagli artt. 5 e 6 del GDPR.
2. Titolare del trattamento
PRO LOCO SAN FRATELLO APS
Sede legale: Via Roma, 1 – 98075 San Fratello (ME)
Email: prolocosanfratello@gmail.com
Telefono/WhatsApp: +39 320 4351427
Rappresentante Legale: Felicia Oriti
Il Titolare può essere contattato anche per l’esercizio dei diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR.
3. Tipologie di Dati Trattati
a) Dati di navigazione
Durante la navigazione, il sistema informatico raccoglie automaticamente alcune informazioni tecniche, tra cui:
-
indirizzo IP;
-
tipo di browser e parametri del dispositivo;
-
nome dell’ISP;
-
data e orario della visita;
-
pagina web di provenienza (referral);
-
pagine visitate e tempo di permanenza sul sito.
Tali dati sono raccolti in forma anonima e aggregata per finalità statistiche, di sicurezza e per garantire il corretto funzionamento del sito.
b) Dati forniti volontariamente dall’utente
L’invio facoltativo e volontario di messaggi agli indirizzi email indicati sul sito, nonché la compilazione dei form di contatto e di registrazione, comporta l’acquisizione dei dati personali dell’utente (es. nome, email, telefono, contenuti del messaggio ecc.).
c) Dati raccolti tramite cookie e strumenti simili
Il sito utilizza cookie tecnici, analitici e, previo consenso, di profilazione. La gestione del consenso avviene tramite la piattaforma Usercentrics CMP, con possibilità di modificare le preferenze in qualsiasi momento tramite il banner o il link nel footer. Per maggiori informazioni, si rimanda alla Cookie Policy.
d) Dati per la registrazione all’area riservata ai soci
Per l’accesso all’area riservata del sito (es. profilo socio, modulistica, aggiornamento dati, storico iscrizioni), il socio può registrarsi tramite:
-
email e password (protette da crittografia);
-
accesso rapido tramite Google, Facebook (tramite protocolli sicuri OAuth 2.0).
In tali casi, vengono trattati:
-
nome e cognome;
-
indirizzo email;
-
fotografia del socio (se caricata);
-
cronologia delle attività associative;
-
stato dell’iscrizione e quota versata;
-
dati relativi alla delega o ad altri poteri conferiti internamente.
4. Finalità e Base Giuridica del Trattamento
I dati personali degli utenti sono trattati per le seguenti finalità:
a) Navigazione e funzionalità del sito
Per consentire la navigazione sul sito, assicurare il corretto funzionamento delle pagine, migliorare la fruibilità e garantire la sicurezza del sistema.
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
b) Riscontro a richieste e comunicazioni
Per rispondere a richieste di informazioni, iscrizioni ad eventi o progetti, e ogni altro contatto diretto con l’Associazione.
Base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
c) Registrazione e gestione dell’area riservata
Per consentire ai soci di accedere all’area riservata, gestire il proprio profilo, consultare documenti e aggiornare i dati.
Base giuridica: esecuzione del contratto associativo (art. 6, par. 1, lett. b) GDPR).
d) Adempimenti normativi e statutari
Per rispettare obblighi fiscali, amministrativi e statutari (ad es. tenuta dei registri soci, comunicazioni obbligatorie, adempimenti associativi).
Base giuridica: obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c) GDPR).
e) Invio di comunicazioni istituzionali
Per inviare comunicazioni di servizio, convocazioni, aggiornamenti interni all’attività associativa e notizie istituzionali.
Base giuridica: interesse legittimo e/o obbligo statutario.
f) Invio di newsletter o aggiornamenti non istituzionali
Previa manifestazione del consenso, per l’invio di comunicazioni periodiche su eventi, progetti, attività o opportunità.
Base giuridica: consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a) GDPR).
g) Analisi statistiche anonime
Per comprendere l’interazione degli utenti con il sito e migliorare i servizi offerti.
Base giuridica: legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f) GDPR).
5. Modalità del Trattamento
Il trattamento dei dati personali avviene con strumenti manuali, informatici e telematici, nel rispetto dei principi di sicurezza e riservatezza stabiliti dal GDPR. I dati sono trattati da personale autorizzato, adeguatamente formato e vincolato da obblighi di riservatezza. Il trattamento è effettuato in modo da garantire la protezione dei dati e la minimizzazione del rischio di accesso non autorizzato.
Le modalità di trattamento includono:
-
Pseudonimizzazione e crittografia: per proteggere i dati sensibili durante la raccolta, la trasmissione e la conservazione.
-
Controllo accessi: solo il personale autorizzato ha accesso ai dati personali, in base a ruoli e necessità specifiche.
-
Backup e protezione dei dati: i dati sono regolarmente sottoposti a backup per garantire la loro integrità e la possibilità di recupero in caso di incidente.
In caso di accesso tramite provider terzi (come Google, Facebook o Apple), il trattamento dei dati avviene in conformità con le politiche di privacy di tali provider, con il consenso esplicito richiesto all’utente al momento dell’autenticazione. L'utente è informato sul tipo di dati che vengono raccolti e condivisi con il Titolare tramite questi sistemi di autenticazione esterni.
Per l'uso di moduli online (es. iscrizione a eventi, sondaggi, raccolta dati), i dati sono trattati esclusivamente per la finalità esplicita dichiarata al momento della raccolta e solo dopo aver ottenuto il consenso informato da parte dell'utente, quando necessario.
6. Conservazione dei Dati
La conservazione dei dati è effettuata per periodi specifici in conformità con le finalità per cui sono stati raccolti e nel rispetto delle normative di legge. I periodi di conservazione sono determinati tenendo conto dei seguenti aspetti:
-
Dati di navigazione: I dati relativi alla navigazione (indirizzi IP, dati di log, ecc.) vengono conservati per un periodo di 12 mesi, al fine di garantire la sicurezza del sito e per analisi statistiche anonime. Successivamente, vengono anonimizzati o distrutti.
-
Dati raccolti tramite moduli, email o form di contatto: I dati forniti tramite moduli o email, come nome, indirizzo email, numero di telefono, ecc., sono conservati per un periodo massimo di 5 anni dalla raccolta, salvo diversa richiesta dell’utente (es. diritto di cancellazione) o obbligo di conservazione imposto dalla legge.
-
Dati dei soci registrati: I dati relativi ai soci registrati (nome, cognome, email, storico delle attività associative, ecc.) sono conservati per tutta la durata del rapporto associativo e per un massimo di 10 anni dopo la cessazione del rapporto, per finalità fiscali, contabili e per adempiere ad obblighi di legge (ad esempio, obblighi di trasparenza, conservazione fiscale e contabile).
-
Dati per finalità di marketing e comunicazione: I dati trattati per finalità di marketing (es. invio di newsletter, promozioni o comunicazioni istituzionali) sono conservati fino a revoca del consenso da parte dell’interessato. L’utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
Il Titolare si impegna a rivedere periodicamente i periodi di conservazione dei dati e a procedere alla loro cancellazione o anonimizzazione non appena non siano più necessari per le finalità per cui sono stati raccolti, in linea con i principi di minimizzazione dei dati e limitazione della conservazione previsti dal GDPR.
7. Comunicazione e diffusione dati
I dati non saranno oggetto di diffusione. Potranno però essere comunicati a:
-
fornitori di servizi IT e tecnici (es. hosting, email, CMS);
-
collaboratori e professionisti esterni nominati Responsabili del Trattamento;
-
autorità pubbliche, in adempimento a obblighi di legge;
-
piattaforme terze (es. Wix, Google, Meta).
8. Trasferimento dei dati all'estero
Ove necessario, i dati potranno essere trasferiti verso paesi terzi solo in presenza di:
-
decisione di adeguatezza della Commissione Europea;
-
clausole contrattuali standard;
-
norme vincolanti d’impresa o altri strumenti adeguati.
9. Diritti dell'Interessato
L’interessato può esercitare i seguenti diritti:
-
accesso ai dati personali;
-
rettifica o aggiornamento;
-
cancellazione («diritto all’oblio»);
-
limitazione del trattamento;
-
opposizione al trattamento;
-
portabilità dei dati;
-
revoca del consenso (ove il trattamento si basi sul consenso);
-
reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Le richieste possono essere inviate a: prolocosanfratello@gmail.com o prolocosanfratello2018@pec.it.
10. Cookie e strumenti di tracciamento
Il sito utilizza Usercentrics CMP per la gestione dei cookie e del consenso informato.
L’utente può personalizzare le proprie preferenze in qualsiasi momento.
Per ulteriori dettagli, consultare la Cookie Policy.
11. Modifiche alla presente informativa sulla privacy
La presente Informativa sulla Privacy può essere soggetta a modifiche, aggiornamenti e revisioni periodiche per garantire che rimanga conforme alla normativa applicabile, alle pratiche interne e alle modalità di trattamento dei dati. Eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito ufficiale della Pro Loco San Fratello APS con l'indicazione della data dell'ultimo aggiornamento.
In caso di modifiche sostanziali relative alle modalità di trattamento dei dati personali o alle finalità per cui i dati sono raccolti, gli utenti saranno tempestivamente informati mediante apposita comunicazione, e, se necessario, verrà richiesto un nuovo consenso per il trattamento dei dati.
Si invita l’utente a consultare periodicamente la presente informativa per essere sempre aggiornato sulle modalità di trattamento e sui diritti relativi ai suoi dati personali.