Pubblicato il Bilancio Consuntivo 2024 della Pro Loco San Fratello APS
- Pro Loco San Fratello APS
- 25 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 25 apr

Durante l’Assemblea dei Soci svoltasi lo scorso 15 aprile 2025, alle ore 21:30, presso la sede operativa in Via Roma 1, la Pro Loco San Fratello APS ha ufficialmente approvato e pubblicato il Bilancio Consuntivo relativo all’esercizio 2024. Un documento che racconta, oltre ai numeri, la visione di un intero anno di attività: un anno intenso, scandito da manifestazioni, eventi culturali, progetti per la comunità e una costante crescita dell’Associazione sul territorio.
A illustrare il quadro economico-finanziario è stata la presidente Felicia Oriti, che ha condotto i lavori con la consueta chiarezza, accompagnata dal vicepresidente Antonino Mirenda e dal tesoriere. È stata nominata Segretaria della Seduta la Dott.ssa Benedetta Carroccetto, in quanto la segretaria effettiva era assente.
Durante l’assemblea si è respirato un clima di partecipazione attiva e costruttiva: i soci presenti, così come quelli rappresentati per delega, hanno manifestato un forte interesse nei confronti delle scelte operate dall’associazione e del suo futuro.
Il bilancio 2024 ha registrato entrate per €172.662,59, con un incremento significativo rispetto all’anno precedente, in cui le entrate si erano attestate a circa €71.000. Tale crescita è stata resa possibile da una strategia di diversificazione delle fonti di finanziamento: accanto ai consolidati contributi pubblici, l’introduzione delle quote associative e il contributo di soggetti privati hanno garantito una maggiore autonomia economica. Inoltre, la partecipazione a numerosi bandi ha permesso di ottenere ulteriori contributi economici da enti pubblici, rafforzando la capacità operativa dell’associazione.
Le uscite, invece, hanno raggiunto la cifra di €184.932,04. A determinare l’incremento delle spese rispetto al 2023 – quando erano state pari a €75.048,31 – è stata principalmente l’intensificazione dell’attività organizzativa, con un calendario eventi più ricco e articolato. Tra le principali voci di spesa figurano il Carnevale Sanfratellano, l’Estate Sanfratellana, i Centri Estivi, il Settembre a San Fratello, il Martin Fest, Etneb, il Natale Sanfratellano. Tutte iniziative che hanno avuto un forte impatto sul territorio, attirando pubblico, rafforzando il senso di comunità e valorizzando le tradizioni locali.
Il bilancio si chiude con un disavanzo di €12.772,45, dovuto principalmente al ritardo nell’erogazione di due importanti finanziamenti. Entrambi però, saranno incassati nel corso del 2025, contribuendo al ripristino dell’equilibrio economico-finanziario.
"Abbiamo dimostrato – ha affermato la presidente Oriti – che si può crescere con responsabilità, investendo in cultura, promozione e coesione sociale. Il disavanzo è solo tecnico: la Pro Loco è solida, e continuerà a esserlo grazie alla collaborazione con enti, sponsor, volontari e cittadini".
Un altro dato positivo è rappresentato dalla gestione trasparente, garantita dalla pubblicazione dei documenti contabili nella sezione "Amministrazione Trasparente" del sito web dell’associazione. Un gesto concreto che rafforza il rapporto di fiducia con la comunità e consente a chiunque di conoscere nel dettaglio le attività e le scelte della Pro Loco.

In conclusione, il 2024 è stato un anno di rilancio e consolidamento, che pone le basi per nuove sfide. Il Consiglio Direttivo ha già avviato la programmazione 2025 con l’obiettivo di rendere ancora più inclusivo, innovativo e partecipato il ruolo dell’associazione. L’energia e l’entusiasmo che hanno animato l’anno appena trascorso sono il miglior viatico per guardare avanti con fiducia.
La Pro Loco San Fratello continua a essere una realtà viva, dinamica e profondamente radicata nel territorio: un punto di riferimento per chi crede nella valorizzazione del patrimonio culturale, nel volontariato e nello sviluppo locale condiviso.
Per visualizzare il bilancio clicca sul pulsante:
(Foto di Pippo Maggiore)
Commentaires