Antica Chiesa S. Nicolò di Bari
Le origini della chiesa risalgono probabilmente al Medioevo, quando fu edificata vicino al castello. Nel Cinquecento fu ampliata, assumendo una maestosa struttura rinascimentale con pianta a croce latina, tre navate e colonne in marmo rosso. Il sagrato era decorato con una balaustra e statue a mezzo busto.
All'interno custodiva preziose opere d’arte, tra cui tele seicentesche e un pregevole organo a canne. Tuttavia, dal 1922 le frane iniziarono a comprometterne la stabilità, fino alla chiusura definitiva nel 1950. Oggi restano solo parte della navata destra, la sacrestia e la base del campanile, testimonianza di un glorioso passato.





Esplora il Luogo con la Guida Interattiva
Esplora i luoghi di San Fratello in modo innovativo con la nostra Guida Interattiva.
Grazie ai pannelli informativi animati, potrai accedere a contenuti esclusivi semplicemente scansionando i QR Code presenti in tutto il Comune.
Scopri la storia, le curiosità e i dettagli artistici di ogni luogo direttamente dal tuo smartphone.
Accedi ora alla mappa digitale e inizia il tour!


