Chiesa Sant'Antonio Abate
Questa chiesa, situata nel centro storico di San Fratello, è dedicata a Sant’Antonio Abate, il patrono degli animali e protettore dalle malattie della pelle, come il “Fuoco di Sant’Antonio”. Secondo la tradizione, l’edificio venne costruito come luogo di sepoltura per i meno abbienti e come chiesa votiva per chiedere protezione dalle epidemie.
Nel corso dei secoli, la chiesa ha subito numerose trasformazioni: negli anni '50 e '80 fu utilizzata come oratorio e teatro parrocchiale, per poi essere restaurata e riaperta al culto nei primi anni ’90. Sebbene l’originaria decorazione sia andata in parte perduta, sono ancora conservate tre tele del Seicento raffiguranti Sant’Antonio Abate, la Flagellazione di Cristo e la Coronazione di Spine.
Dopo la frana del 2010, la chiesa è stata utilizzata come succursale della parrocchia di San Nicolò di Bari, diventando un punto di riferimento per la comunità religiosa locale.



Esplora il Luogo con la Guida Interattiva
Esplora i luoghi di San Fratello in modo innovativo con la nostra Guida Interattiva.
Grazie ai pannelli informativi animati, potrai accedere a contenuti esclusivi semplicemente scansionando i QR Code presenti in tutto il Comune.
Scopri la storia, le curiosità e i dettagli artistici di ogni luogo direttamente dal tuo smartphone.
Accedi ora alla mappa digitale e inizia il tour!


